Il nostro obiettivo primario è la soddisfazione del nostro cliente. Per questo abbiamo scelto un doppio percorso:
“Soddisfarvi con gusto strizzando l’occhio alla salute.”
Lavoriamo con attenzione, dedizione, meticolosità, passione e precisione per rendere indimenticabile qualsiasi evento.
Produzioni da agricoltura biologica provenienti da aree ambientali protette (parchi, riserve)
Slow Food sta svolgendo da tempo un prezioso lavoro di individuazione e salvaguardia della biodiversità agroalimentare
L’impiego di prodotti agricoli tradizionali iscritti nel DM18/07/2000 (PAT)
L’italia è una riserva di eccellenti specialità alimentari.
Il nostro obiettivo primario è la soddisfazione del nostro cliente. Per questo abbiamo scelto un doppio percorso:
“Soddisfarvi con gusto strizzando l’occhio alla salute.”
Il piano alimentare che il Consorzio Orgoglio Aquilano propone agli utenti nelle varie strutture gestite, è elaborato in base alle linee guida del CREA che recepisce le “linee guida per una sana alimentazione italiana” stilate dall’INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione)
Il Consorzio Orgoglio Aquilano segue da tempo il percorso formativo del Progetto “OKkio alla Ristorazione”, approvato dal Ministero della Salute attraverso il CCM, (Centro Controllo Malattie) e avviato nel novembre 2012 in sei Regioni italiane (Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Sicilia, Veneto) con il coordinamento della Sicilia, sviluppando una fattiva collaborazione tra 56 Servizi Igiene Alimenti e Nutrizione (SIAN) e circa 200 Aziende di Ristorazione Collettiva – ARC (che, in Italia, producono circa due miliardi di pasti all’anno) per promuovere ed implementare la diffusione e conoscenza di corrette informazioni nutrizionali tra gli operatori ARC e l’adozione di adeguati stili alimentari da parte di tutti gli utenti della Ristorazione Collettiva.